Articoli

Corso di formazione per Esperti nel Laboratorio

PRIMA FORMAZIONE in ITALIA con ATTESTAZIONE FINALE

per diventare Esperta/o nel Laboratorio

“Il Rispetto del Corpo con il Buon Contatto tra bambini”

Destinatari

Educatori del Nido e dell’infanzia, Assistenti all’infanzia; Insegnanti della Scuola dell’infanzia; Insegnanti della Scuola primaria e secondaria di 1 ° grado; Genitori; Infermieri pediatrici; Operatori di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante

1 ° modulo: ON-LINE su ZOOM  (10 ore) PARTE TEORICA

sabato 13 settembre e  domenica 14 settembre 2025 

orario: sabato ore 10:00 – 12.30 / 14:30 – 17.00

domenica ore: 10:00 – 12.30 / 14:30 – 17.00

2 ° modulo: IN PRESENZA  (14 ore) PARTE PRATICA e CATALOGO GIOCHI

sabato ore 14:00 – 18:00 / 19:00 – 22:00

domenica ore: 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00

Sala Vivivita/Syn, via Chiesanuova 242/B, Padova (PD)

La FORMAZIONE

Questa formazione offre l’insegnante / educatore / operatore lo  strumento del Buon contatto  con il programma di “Giochi di Amico Massaggio” per accompagnare la crescita e il benessere psicofisico dei bambini in classe o in altri contesti di gruppo.

Il contatto deve sentire ed acquisire la percezione corporale ed aumentare la percezione sensoriale dei propri bisogni imparando a distinguere ciò che fa bene al corpo e ciò che non piace attraverso  esperienze sensoriali tattili.

L’insegnante / educatore / operatore, impara a sensibilizzare i bambini al benessere generato dal Buon Contatto,

acquisisce maggior benessere ed empatia, diventa lui stesso promotore di un ambiente arricchito, generatore di esperienze emotive / relazionali piacevoli e distensive.

L’Insegnante / educatore / operatore impara a mettere in atto “giochi tattili” secondo una metodologia che accede al bambino di ascoltarsi ed ascoltare il compagno.

La metodologia comprende tre fasi:

1) sensibilizzazione al buon contatto;

2) sviluppo progressivo dei giochi strutturati;

3) sequenze di automassaggio o di movimenti e tocchi (massaggi) in coppia.

Verrà consegnato un manuale  contenente i principi di sensibilità al buon contatto e la sequenza di giochi strutturati da scambiare TRA BAMBINI immaginando la natura (i 4 elementi, il vento, la pioggia ecc.) Ecc.), La descrizione di vacanza al mare o in montagna, gesti osservati come fare il giardinaggio e seminare la terra o fare crescere l’orto o ancora il prezzo della pizza.

Tutto questo per dare al contatto una “immagine rassicurante e naturale” da vivere quotidianamente.

Consolidato l’apprendimento del Buon Contatto attraverso le ripetute esperienze dei Giochi di Amico Massaggio,

l’educatore / insegnante / operatore può passare alla proposta delle sequenze di massaggio più tecniche che toccano diverse parti del corpo e che hanno lo scopo specifico di alleviare tensioni muscolari, che sono consigliate per i bambini di età tra gli 6 e 12 anni.

I temi trattati sono:

  • Il valore della corporeità e del movimento nel dibattito pedagogico contemporaneo
  • Presentazione dell’Educazione al Contatto come metodologia educativa e formativa di una mediazione corporea per imparare che  Toccare è comunicare                            
  • Tocco Buono e Tocco cattivo
  • Lo sviluppo  dell’Intelligenza affettiva (Gardner, Maslow, Gordon, Veldman, Toro)
  • Il valore del buon contatto e della comunicazione affettiva per compensare il bullismo
  • Salute e benessere a scuola: ambiente arricchito e clima di classe
  • Autostima e motivazione

Obiettivi formativi :

  • Il valore della corporeità e del movimento come potenziamento delle competenze relazionali del bambino

durante lo sviluppo tipico e qualora siano presenti handicap motori o cognitivi.

  • Tocco Buono e Tocco cattivo,  spiegazione degli effetti su di sé e sugli altri compagni
  • “Giochi di fiducia”: il buon contatto ludico con i bambini
  • Il valore del buon contatto e della comunicazione affettiva  per prevenire il bullismo
  • Aspetti psicologici della motivazione, importanza della fiducia e della visione non competitiva dell’altro.
  • Salute e benessere a scuola
  • Schema dell’Identità: come si fonda l’Autostima e l’Autoimmagine
  • Apprendimento della progressione dei “Giochi-Massaggio” del Laboratorio “Il Buon Contatto di Amico Massaggio”  e di come e in quali momenti della giornata proporli.

Il Laboratorio accetta di acquisire esperienze:

– di integrazione corporea, ascolto, presenza, empatia e comunicazione non verbale attraverso il movimento integrato ed esercizi di Biodanza ed Educazione al Contatto.

– esercizi di gioco di ruolo tra i partecipanti ai tre tocchi di base per sensibilizzare la pelle

– imparare i giochi tattili strutturati seguendo la progressività delle tre fasi:

1) sensibilizzazione al buon contatto;

2) sviluppo progressivo dei giochi strutturati;

3) sequenze di automassaggio o di movimenti e tocchi (massaggi) in coppia.

Che cos’è il BUON CONTATTO tra bambini?

La metodologia operativa dell’Educazione al Contatto si pone all’interno dell’educazione socio-affettiva

come un efficace strumento esperienziale a livello corporeo per la creazione di un “ambiente arricchito”

da esperienze positive sensoriali e relazionali che rilassano, osserva il buon umore e potenzia l’empatia tra i bambini.

Il Buon Contatto, espressione della metodica educativa, favorisce lo sviluppo delle capacità sociali e relazionali del bambino / ed il suo benessere psicofisico.

Il Buon Contatto, vissuto attraverso i racconti e delle immagini tradotte in gesti e tocchi, genera momenti di armonia e benessere; quando è integrato l’apprendimento scolastico accresce il rendimento e l’autostima,

Diffondere la conoscenza di sé e dell’altro e la comunicazione empatica.

I Movimenti verso l’altro ed i “Giochi di Buon Contatto” proposti nel Laboratorio “Amico Massaggio tra bambini” rispondono al bisogno di sicurezza, appartenenza e affettività di cui i bambini hanno una grande necessità oltre al bisogno di rilassare le tensioni muscolari e di stare bene insieme ai compagni.

Attraverso i giochi / massaggio avviene la produzione di ossitocina (ormone della “socievolezza”) e di serotonina, ormoni in grado di elevare il buonumore.

Che cos’è il LABORATORIO “Il RISPETTO DEL CORPO CON IL BUON CONTATTO tra BAMBINI”?

Il BUON CONTATTO tra BAMBINI è un laboratorio nel quale il bambino impara a conoscere e comunicare con i coetanei attraverso il potenziamento della competenza sensoriale del Tatto.

Dal gioco più semplice a quello più articolato il bambino impara a essere più naturale e sensibile rispetto alla vicinanza e al contatto con i coetanei e comprende la funzione del  buon contatto nella relazione.

Il programma tiene conto e rispetta la natura del bambino e dei propri compagni, integra la concentrazione, insegna a sapersi rilassare, infine, migliora la conoscenza di sé e degli altri.

L’ambiente sarà sempre predisposto all’ascolto ed al rispetto reciproco, accompagnato da musica armoniosa e rilassante. I bambini eseguono i tocchi e i massaggi sui vestiti; se in classe, appoggiati ai banchi di scuola; se in altri contesti in cerchio  Amico massaggio / Marionetta è il “compagno di giochi” che propone il tema del gioco del giorno.

Nel concreto all’inizio di ogni sessione di gioco / massaggio i bambini sono invitati a eseguire i tocchi di sensibilizzazione alle proprie mani,  per poi mettersi a coppie e offrire il gioco massaggio del giorno al compagno MA dopo aver chiesto il permesso di essere toccato.

I giochi vengono presentati e mostrati dall’insegnante / educatore / operatore sotto forma di racconto  che i bambini eseguono sperimentando tanti tipi diversi di tocco e di movimento.

Il gioco-massaggio è supportato da musiche specifiche, anche a 432hz

ISCRIZIONE:

L’iscrizione avviene compilando la scheda di partecipazione + pagamento in bonifico

da inviare: amministrazione@vivivita.it

Quota di iscrizione

la formazione prevede l’acquisto del materiale didattico  € 15,00 :

Kit Amico Massaggio : marionetta e manuale, da usare durante il corso

€ 400,00  (€ 327,86 + IVA): iscrizione completa (24 ore) + Kit € 15,00

€ 380,00  (€ 311,47 + IVA): 5% di sconto per iscrizioni entro il 30 agosto 2025 + Kit € 15,00

€ 360,00  (€ 295,08 + IVA): 10% di sconto promozione “Gruppo Scuola”  per iscrizioni insieme a 3 o più colleghi della scuola + Kit € 15,00

La promozione non è cumulabile con eventuali altre iniziative.

KIT Amico Massaggio

Attestazione

La Scuola di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante rilascia un’attestazione professionale di competenza come Esperto ne “Il buon contatto di Amico Massaggio tra bambini”.

Accreditamento

La formazione è accreditata per  24 EC P (crediti formativi)

da AIPO (Associazione Italiana Professionisti Olistici).

Scarica qui il programma dettagliato .pdf

Scarica qui la scheda di iscrizione .pdf

Informazioni ed  iscrizioni

Scuola di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante

Sandra Salmaso 347 6965949

Katia Mazzola 333 5847062

Lucilla Targetti 336 607481

Segreteria generale: cell.380 3438939

info@educazionealcontatto.it – ​​www.educazionealcontatto.it

STAGE di BIODANZA

STAGE VIVENCIALE DI BIODANZA

Sab. 15.00-18.00 / 19.00-22.00 / Dom. 10.00-13.30 / 15.30-18.00

BARI – Sala OFFICINA URBANA
via Michele Cifarelli 12

Tango é un abbraccio alla Vita, la danza poetica dell’ascolto reciproco, la capacità di diventare espressivi, una danza creativa e magnetica. In Biodanza recuperiamo questa grande forma espressiva che è il Tango nella sua ESSENZIALITÀ come poetica dell’incontro umano con tutte le sfumature e coloriture che l’espressione emotiva può avere.

Invece che danzare il tango come è diventato poi, molto sofisticato e tecnico, virtuoso danzeremo le atmosfere, l’intesa con l’altro ci aiuterà ad esprimere le musiche creative ed intense. Diventeremo molto intensi, appassionati e creativi.

Il Tango è una danza nata per ESPRIMERE, esprimere tutte le emozioni vissute della vita. È una danza in cui le emozioni anche quelle più forti ed intense (come il dolore per una passione perduta, la sofferenza per un amore lontano, le partenze, gli esili degli emigranti) trovano una VOCE ed una espressione, dando prova di creatività esistenziale.

Tango come fuoco che accende l’entusiasmo e innamora della Vita. Tango come archetipo che attiva un desiderio istintivo di vivere intensamente e con passione l’avventura della vita.

Quota di partecipazione: € 120,00 – € 100,00 per iscrizioni entro il 30 settembre 2025

https://www.biodanzaitalia.it/corsi-ed-eventi/stage-e-altri-eventi/l-anima-del-tango-stage-di-biodanza-con-sandra-salmaso-e-nino-calabrese

Giancarlo Prota cell. 328 6148674

biogianca@gmail.com 

info@vivibiodanza. com

https://sandrasalmasobiodanza.com/wp-content/uploads/2025/09/scheda_iscr_stage_-vivenciale_-lanima-del-Tango_25.pdf

Organizzato da VIVIVITA soc.coop. formazione e sviluppo dei potenziali umani – Via Chiesanuova 242B – 35136 PD

P.IVA 04705510289 

STAGE di BIODANZA

STAGE VIVENCIALE DI BIODANZA

Sab. 15.00-18.00 / 19.00-22.00 / Dom. 10.00-13.30 / 15.30-17.30

PADOVA Sala Vivivita/Syn
via Chiesanuova 242/B – zona Brentelle

Il Cuore è un Archetipo Universale, simbolo di connessione, amore e coraggio. Il Cuore rappresenta un centro di energia universale, presente in tutte le culture.
Quando ascoltiamo il nostro cuore e ci prendiamo cura del nostro “giardino interiore” e della nostra sensibilità, entriamo nel “centro” di noi stessi.
Viviamo e accogliamo la nostra autenticità.

In questo percorso, l’invito è di entrare in sintonia con il nostro cuore, il suo battito e le emozioni profonde che esso può comunicarci.
Il nostro Cuore contiene l’Amore che può trasformare la nostra Vita in qualcosa di meraviglioso.

Ma come riuscire a coltivare l’Apertura del cuore e l’Amore, quando le esperienze difficili vissute portano a rinchiudersi e a proteggersi da frustrazioni e sofferenze?

Coltivare la capacità di intimità e la connessione con noi stessi è il primo passo per ristabilire la sintonia con la pulsazione amorevole e armoniosa che regola la nostra vita affettiva.
Un esercizio di ritmica tenerezza.

Il viaggio del cuore che ama è un viaggio che si apre alla bellezza e alla gioia dell’incontro e dello scambio.

In un’atmosfera di sicurezza e fiducia, ci permetteremo assieme agli altri di esplorare il “cuore emotivo”: l’Amore e la sua Vulnerabilità.

Contattare e ascoltare le emozioni più vulnerabili e abbracciare la nostra umanità.
Questo ci permetterà di trovare il Coraggio del Cuore, la sua vitalità calda ed espansiva e la potenza di una energia
luminosa che si irradia nel mondo.
Potremo progressivamente aprire il Cuore e diventare un Ponte verso gli Altri, liberare energia affettiva e connettersi
con la forza del cuore celebrando insieme alla comunità

IL CORAGGIO DI ESSERE SÈ STESSI E DI AMARE!

INFO ED ISCRIZIONI:

Raffaella Zanetto 339 1922331
zanetto.raffaella@gmail.com
Sandra Salmaso 347 6965949
sandra.salmaso2@gmail.com

info@vivibiodanza.com
info@scuolabiodanzatriveneto.it
www.vivibiodanza.com