Articoli

Corso di Specializzazione nella Estensione IBFed BIODANZA e le DANZE dei COLORI ORIGINARI

Un percorso di rinforzo dell’Identità attraverso la simbologia dei Colori

Vivere il colore. Vivere con il Colore. Esperienza dell’Essere

Ven. 20:00 – 23:00 h / Sab.10:00 – 20:00 h/ Dom. 9:00 – 17:00 h

Ven. 15:00 – 18:30; 19:30 – 22:00 h / Sab.10:00 – 20:00 h/ Dom. 10:00 – 20:00h/ Lun. 9:00-13:00

condotto da  Sandra Salmaso, didatta d Biodanza dal ’93 e autrice dell’estensione

Autrice del libro Danzare la Simbologia dei Colori Arcobaleno: un cammino esistenziale con la Biodanza

Quando ci sdraiamo al sole in un luogo aperto, il nostro corpo assorbe l’energia della luce; quella stessa energia, a un’intensità minore, è il colore.

I colori stimolano una reazione emotiva che dipende da ciò che i nostri occhi e il nostro corpo sentono e percepiscono.

Il colore influenza la nostra vita, le nostre emozioni e la nostra percezione.

La storia dei colori è vasta quanto la storia dell’umanità e, per questo motivo, ho scelto insieme al professor Rolando Toro Araneda di occuparmi della scala cromatica dei sette colori dell’arcobaleno.

Ogni colore dell’arcobaleno è un archetipo che genera molteplici effetti sull’ambiente, sugli esseri umani e sulla loro psiche.

“Danzare l’energia archetipica dei colori: l’arcobaleno”.

Un modo per rafforzare l’identità attraverso il simbolismo dei colori.

Attraverso la presenza dei colori e la loro evocazione attraverso le danze, emergono miriadi di sensazioni, emozioni e movimenti che si traducono in un’espansione dell’identità.

Danzare in successione i sette colori dell’iride, attraverso le danze del rosso, dell’arancio, del giallo, del verde, del blu, dell’indaco e del viola, genera un’alchimia esistenziale e un’intensa trasmutazione energetica.

Cosa impariamo a livello metodologico

L’intera proposta di Biodanza ci invita a riscoprire le funzioni naturali e originali che l’essere umano ha per vivere, che fanno riferimento agli istinti.

L’aspetto innovativo di questa proposta consiste nel processo di connessione dei colori attraverso la musica, la visione cromatica e la danza.

L’incorporazione del colore significa “mettere la forza del colore nel corpo” e realizzare un cambiamento esistenziale dall’interno.

L’arcobaleno alchemico formato dai 7 colori dell’Iride viene incorporato attraverso le danze del rosso, dell’arancio, del giallo, del verde, del blu-azzurro, dell’indaco, del viola e del bianco-luce.

La triade colore-musica-danza proposta genera emozioni, stati d’animo e atmosfere che producono profondi effetti esperienziali profondi di trasmutazione energetica tali da essere uno strumento operativo per l’espressione dell’Identità.

Possiamo attribuire al colore una forma di educazione pedagogica che migliora la percezione di sé e l’autostima attraverso l’espressione creativa personale e collettiva.

1° modulo vivenciale

Connessione con la simbologia archetipica di ciascun Colore originario

(rosso, arancio, giallo, verde, blu-azzurro, indaco-viola) per sentirne l’energia

2° modulo

teorico-metodologico e vivenciale

Comprende la teoria sul Colore, la Luce / Teoria sulla simbologia dei colori, sugli effetti neurofisiologici delle Danze per ciascun Colore.

La Metodologia per la costruzione di classi, percorsi e stage, le consegne, musiche specifiche per applicare queste danze in gruppi di Biodanza per adulti, bambini e adolescenti, persone speciali.

Effetti delle danze

– una benefica stimolazione dell’autostima e il risveglio del potenziale creativo

– una maggiore percezione del colore nella vita quotidiana: Vita colorata!            

– un’amplificazione della percezione dei colori nel mondo circostante                 

– una maggiore consapevolezza delle differenze cromatiche                                 

Materiali didattici:

– due opuscoli sulla simbologia del colore e sulla teoria del colore, bibliografia

– playlist musicali vivencie e specifiche in varie lingue.

Destinatari:

Insegnanti di Biodanza, Didatti ed allievi di Biodanza in formazione al terzo anno.

Numero totale di ore di formazione: 43 ore

Verrà rilasciato un certificato di specializzazione riconosciuto dall’IBF.

Lingua

Il corso è tenuto in italiano, con traduzione in francese, inglese, spagnolo in piccoli gruppi.

Quota di partecipazione al TRAINING :

Costo del 1° modulo:

160 € 

Costo del 2° modulo:

320 € 

+ Costo del materiale didattico e dei colori: 20 € a persona.

Scarica la brochure qui

Scarica qui il modulo di iscrizione ITA .doc

Scarica qui il modulo di iscrizione ITA.pdf

Download the registration form here  EN   .doc

Download the registration form here  EN   .pdf

Télécharger le formulaire d’inscription ici  FRA   .doc

Télécharger le formulaire d’inscription ici  FRA   .pdf

Descargue el formulario de inscripciones aquí  ESP .doc

Descargue el formulario de inscripciones aquí  ESP   .pdf

Informazioni e iscrizioni al TRAINING:

Sandra Salmaso 347-6965949

info@scuolabiodanzatriveneto.it

sandra.salmaso2@gmail.com

Segreteria Cell. 380 -3438939

STAGE di BIODANZA

STAGE VIVENCIALE DI BIODANZA

Sab. 15.00-18.00 / 19.00-22.00 / Dom. 10.00-13.30 / 15.30-18.00

BARI – Sala OFFICINA URBANA
via Michele Cifarelli 12

Tango é un abbraccio alla Vita, la danza poetica dell’ascolto reciproco, la capacità di diventare espressivi, una danza creativa e magnetica. In Biodanza recuperiamo questa grande forma espressiva che è il Tango nella sua ESSENZIALITÀ come poetica dell’incontro umano con tutte le sfumature e coloriture che l’espressione emotiva può avere.

Invece che danzare il tango come è diventato poi, molto sofisticato e tecnico, virtuoso danzeremo le atmosfere, l’intesa con l’altro ci aiuterà ad esprimere le musiche creative ed intense. Diventeremo molto intensi, appassionati e creativi.

Il Tango è una danza nata per ESPRIMERE, esprimere tutte le emozioni vissute della vita. È una danza in cui le emozioni anche quelle più forti ed intense (come il dolore per una passione perduta, la sofferenza per un amore lontano, le partenze, gli esili degli emigranti) trovano una VOCE ed una espressione, dando prova di creatività esistenziale.

Tango come fuoco che accende l’entusiasmo e innamora della Vita. Tango come archetipo che attiva un desiderio istintivo di vivere intensamente e con passione l’avventura della vita.

Quota di partecipazione: € 120,00 – € 100,00 per iscrizioni entro il 30 settembre 2025

https://www.biodanzaitalia.it/corsi-ed-eventi/stage-e-altri-eventi/l-anima-del-tango-stage-di-biodanza-con-sandra-salmaso-e-nino-calabrese

Giancarlo Prota cell. 328 6148674

biogianca@gmail.com 

info@vivibiodanza. com

https://sandrasalmasobiodanza.com/wp-content/uploads/2025/09/scheda_iscr_stage_-vivenciale_-lanima-del-Tango_25.pdf

Organizzato da VIVIVITA soc.coop. formazione e sviluppo dei potenziali umani – Via Chiesanuova 242B – 35136 PD

P.IVA 04705510289 

Corso mensile per Biodanzanti

VOCE E PERCUSSIONI – Libertà di essere

CORSO MENSILE per BIODANZANTI
SALA Vivivita/Syn, Via Chiesanuova 242/B, Padova

CORSO MENSILE per BIODANZANTI

“Voce e Percussioni -Identità e Voce”

MERCOLEDÌ 10 / 17 / 24 SETTEMBRE 2025 ore 20.30-23.00

Biodanza è un sistema di integrazione umana. 
Considerando il respiro come un simbolo di vita, ispirazione ed espirazione sono un unico movimento integrato, creatore della vita. 
La voce è parte del flusso del respiro, è UNA con il respiro. 
Biodanza e Voce è una esperienza intensa e sensibile per approfondire la vivencia commovente di essere vivo, in risonanza, unità, appartenenza. 
La danza è gesto e il gesto canta. 
Biodanza con la voce è un percorso di reintegrazione della voce nella nostra comunicazione in un rapporto affettivo e vero con il mondo. 
In questo lavoro possiamo ritrasformare il nostro suono e le nostre parole in gesti e integrare la voce nella “poesia dell’incontro” come “canto d’amore per la vita”!
Gli esseri umani hanno una risonanza molto profonda e ancestrale con i tamburi.

Danziamo al tocco dei tamburi che sono molto primitivi che sono organici, corporei, primi strumenti musicali dell’umanità.

Quota di partecipazione:

Quota singola serata € 25,00 iva incl.
Quota per mese di Settembre 10, 17, 24 (3 lez.): € 51,00 iva incl

scheda_iscr_Voce e percussioni._mercoledi_25.doc

scheda_iscr_Voce e percussioni._mercoledi_25.pdf

INFO E ISCRIZIONI:
Sandra Salmaso cell. 347 6965949  
sandra.salmaso2@gmail.com
info@vivibiodanza.com
www.vivibiodanza.com

Le percussioni sono strumenti di mediazione tra il corpo e la voce per sviluppare il ritmo della propria Voce e rinforzare l’Identità.

Informazioni ed iscrizioni:
Sandra Salmaso cell. 347-6965949 
sandra.salmaso2@gmail.com
info@vivibiodanza.com – www.vivibiodanza.com
www.sandrasalmasobiodanza.com

STAGE di BIODANZA

STAGE VIVENCIALE DI BIODANZA

Sab. 15.00-18.00 / 19.00-22.00 / Dom. 10.00-13.30 / 15.30-17.30

PADOVA Sala Vivivita/Syn
via Chiesanuova 242/B – zona Brentelle

Il Cuore è un Archetipo Universale, simbolo di connessione, amore e coraggio. Il Cuore rappresenta un centro di energia universale, presente in tutte le culture.
Quando ascoltiamo il nostro cuore e ci prendiamo cura del nostro “giardino interiore” e della nostra sensibilità, entriamo nel “centro” di noi stessi.
Viviamo e accogliamo la nostra autenticità.

In questo percorso, l’invito è di entrare in sintonia con il nostro cuore, il suo battito e le emozioni profonde che esso può comunicarci.
Il nostro Cuore contiene l’Amore che può trasformare la nostra Vita in qualcosa di meraviglioso.

Ma come riuscire a coltivare l’Apertura del cuore e l’Amore, quando le esperienze difficili vissute portano a rinchiudersi e a proteggersi da frustrazioni e sofferenze?

Coltivare la capacità di intimità e la connessione con noi stessi è il primo passo per ristabilire la sintonia con la pulsazione amorevole e armoniosa che regola la nostra vita affettiva.
Un esercizio di ritmica tenerezza.

Il viaggio del cuore che ama è un viaggio che si apre alla bellezza e alla gioia dell’incontro e dello scambio.

In un’atmosfera di sicurezza e fiducia, ci permetteremo assieme agli altri di esplorare il “cuore emotivo”: l’Amore e la sua Vulnerabilità.

Contattare e ascoltare le emozioni più vulnerabili e abbracciare la nostra umanità.
Questo ci permetterà di trovare il Coraggio del Cuore, la sua vitalità calda ed espansiva e la potenza di una energia
luminosa che si irradia nel mondo.
Potremo progressivamente aprire il Cuore e diventare un Ponte verso gli Altri, liberare energia affettiva e connettersi
con la forza del cuore celebrando insieme alla comunità

IL CORAGGIO DI ESSERE SÈ STESSI E DI AMARE!

INFO ED ISCRIZIONI:

Raffaella Zanetto 339 1922331
zanetto.raffaella@gmail.com
Sandra Salmaso 347 6965949
sandra.salmaso2@gmail.com

info@vivibiodanza.com
info@scuolabiodanzatriveneto.it
www.vivibiodanza.com

RITUALI DI CURA E SUPERAMENTO DELLE FERITE

Tutti i MERCOLEDÌ ore 20.30-23.15

PADOVA Sala Vivivita/Syn via Chiesanuova 242/B zona BRENTELLE

BIODANZA e NEOSCIAMANESIMO:
VIAGGIO DI AUTOCONOSCENZA ED AUTOGUARIGIONE

dal 8 gennaio al 26 marzo 2025

– 2° Livello di Coscienza:

La parola Sciamanesimo deriva dalla cultura Tungus siberiana e significa “colui che sa”.
Lo Sciamano, è un uomo o una donna di Medicina che sa ottenere informazioni e rimedi dal profondo del suo inconscio e anche dagli spiriti che vivono nel mondo della Natura o nel mondo non ordinario. Michel Harner, che propone lo Core Shamanism, ha dimostrato che ognuno può essere “Sciamano di se stesso”. Ogni malattia, sfortuna o problema, secondo lo sciamanesimo, è prodotto da una disarmonia tra la realtà quotidiana ed il mondo invisibile che vanno armonizzati. Questo livello corrisponde alla ricerca del Curandero/a.

INFO ED ISCRIZIONI:
Sandra Salmaso cell. 347 6965949
Nino Calabrese cell. 335 5207413
sandra.salmaso2@gmail.com – ninocalabrese46@gmail.com
info@vivibiodanza.com – www.vivibiodanza.com –www.sandrasalmasobiodanza.com

Percorso di Biodanza SRT aperto a tutti

CREARE-CREARSI – Laboratorio di Creatività Viva

Tutti i giovedì dall’8 Settembre 2022  ore 19:00 – 20:45 

Serata di PROVA GRATUITA 29 settembre 2022 ore 19:00 – 20:45

PADOVA Spazio ArteVita via Scamozzi, 5 – zona ARCELLA

con SANDRA SALMASO

ESPRIMERCI ci permette di conoscerci, accettarci e comunicare al mondo cosa sentiamo e chi siamo.
L’espressione delle nostre emozioni è anche un sano agente di TRASFORMAZIONE che ci permette di essere noi stessi autenticamente. Se possiamo esprimerci con spontaneità, in un ambiente affettivo, la nostra Identità si rivela con tutte le sue potenzialità e possiamo scoprire i nostri talenti e offrirli agli altri. Danzando e producendo artisticamente nel LABORATORIO DI CREATIVITÀ (scrittura, poesia, canto, disegno e colore, sculture con argilla e con materiali vari) acquisirai la consapevolezza che la creatività ti appartiene, oltre ad essere una opportunità attraverso cui si manifesta e cura l’anima, è un meraviglioso atteggiamento di Vita che ti permette di evolvere con uno sguardo nuovo, resiliente nei confronti del mondo che ti circonda, sguardo che sa essere accogliente e aperto alla scoperta, allo stupore, alla creazione della tua Identità, unica, irripetibile: unosguardo da “ARTISTA”!

29 Settembre 2022 – Presentazione e prova gratuita

Una pratica che risveglia e ottimizza le nostre migliori qualità elevando l’allegria ed il piacere di vivere, riprendendo forza ed energia.
La Danza qui è intesa come un movimento naturale sospinto dalla musica e non da una coreografia. 
Biodanza è connessione con la vita, il sentire di essere vivi, alimentando le emozioni positive quali la speranza, la gioia, la fiducia e la prospettiva progettuale.
Biodanza non segue schemi prefissati o passi codificati, ma invita a sentire il proprio corpo in modo naturale, muoversi con disinvoltura ed a scoprire i propri movimenti naturali.
È un percorso che aumenta la consapevolezza di sè e dona nuove conoscenze sulla propria corporeità.
La Biodanza propone l’espressione delle emozioni salutari la parte sana della persona e la sua autostima.

È una pratica adatta a tutti. Non è necessario saper danzare o avere abilità motorie particolari.  

 

Gradita telefonata di prenotazione per PARTECIPAZIONE GRATUITA alla prima prova! 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Sandra Salmaso 347 6965949 – sandra.salmaso2@gmail.com
www.vivibiodanza.com – www.sandrasalmasobiodanza.com 

 

Corso di Biodanza mese di settembre

CORSO DI BIODANZA 

corso settimanale al MERCOLEDÌ

DANZARE L’ARTE – Le Danze pittoriche

dal 7 al 28 settembre 2022

ore 20:30-23:15 
SALA Vivivita/Syn, Via Chiesanuova 242/B, Padova

con Sandra Salmaso

L’arte è il profondo desideriodell’individuo di collegarsi ai misteri della vita, di connetersi ed esprimersi. 
Danzare gli STILI delle CORRENTI PITTORICHE (Romanticismo, Cubismo, Surrealismo, Informale), importanti correnti artistiche nella Pittura del ‘800 e del ‘900, ci permetterà di comprendere con il CORPO la diversità di molti Artisti e correnti artistiche storiche hanno manifestato la loro passione di vivere e i loro stati d’animo legate alla dimensione esistenziale.

Un grande spunto per allenarci ad essere Artisti della nostra Vita!

Informazioni ed iscrizioni:
Sandra Salmaso cell. 347-6965949 
sandra.salmaso2@gmail.com 
info@vivibiodanza.com – www.vivibiodanza.com

Organizzato da VIVIVITA soc.coop. formazione e sviluppo dei potenziali umani; Via Chiesanuova 242B – 35136 Padova; tel. 049-8979333 – fax 049-2610172 – info@vivivita.it

Corso di perfezionamento “La lettura corporale con affettività”

CORSO di PERFEZIONAMENTO approfondimento teorico e metodologico per facilitatori di Biodanza

“Per tutta la vita lo sguardo motivato di un altro su di noi resta una leva potente capace di mettere in moto la nostra motivazione personale” P.  Jeammet (Adulti senza riserva 2009)

Quando: sabato 18 giugno 2022  dalle 14: 30-22: 00

e domenica 19 giugno 2022 dalle 10: 00-18.00
Dove:  PADOVA, Sala Vivivita / Syn – via Chiesanuova 242 / B – Padova (zona Brentelle)
Destinatari: Didatti, facilitatori titolati di Biodanza, facilitatori tirocinanti e allievi del terzo anno di formazione previa autorizzazione della direzione.

La “lettura del corpo” e “la lettura del movimento” sono uno strumento fondamentale che il facilitatore di Biodanza utilizza quando struttura il percorso evolutivo del gruppo settimanale o quando durante uno stage tematico osserva i problemi dei partecipanti durante lo svolgimento della vita proposta. Quanto più è raffinato e sensibile nel facilitatore della sua capacità di lettura del movimento dei partecipanti e della libertà del corpo nell’esprimersi tanto più il percorso che propone è trasformativo. Non è sufficiente la sola intuizione.

L’osservazione dei linguaggi del corpo e del movimento sono efficaci per il facilitatore solo se prende in considerazione l’espressione globale della persona: postura, espressione del viso, espressione delle emozioni, blocchi corporei, metodi di avvicinamento o allontanamento, modi di muoversi ( camminare, sedersi, allungarsi), libertà di movimento nella danza.

Rolando Toro ci ha chiesto di imparare ad osservare le categorie di movimento, la postura, la capacità di contatto e quella di feedback, la capacità di regressione. A volte alcuni facilitatori sentono di usare l’osservazione intuitivamente conservando dubbi e insicurezze sulla efficacia della loro lettura. La conseguenza di questa incertezza spesso genera un senso di frustrazione quando le vivencie proposte non raggiungono i risultati desiderati.

Il facilitatore di Biodanza che avvia un processo di apprendimento dell’abilità osservativa tramite l’acquisizione della osservazione di cosa significhi osservare e di competenze di natura teorica, metodologica e applicativa della capacità di lettura ha più possibilità di creare percorsi evolutivi e trasformativi e realizzare vivencie significativo e intenso.

Apprendere con maggiore sicurezza a leggere, senza interpretare, la postura e la struttura corporea che sono frutto di espressione della vita in evoluzione in ogni persona è una formazione necessaria a tutti ed in modo particolare, a chi si occupa dello sviluppo umano, come il facilitatore di Biodanza.

I temi trattati:

  • Significato e funzione dell’atto di osservare e dell’osservazione per il facilitatore di Biodanza
  • Comprensione di quale utilità potrebbe avere l’osservazione sia di sé stessi (osservazione automatica) sia degli allievi utenti di diversa età, dal bambino all’adolescente, dall’adulto all’anziano, dal disabile al tossicodipendente.
  • Approfondimento dello studio dei criteri di valutazione del processo evolutivo attraverso le categorie di movimento, la postura, la capacità di contatto e quella di feedback, la capacità di regressione.
  • Descrizione e applicazione dello “sguardo consapevole” (perché, cosa e come osservo)
  • Falsi miti dell’osservazione da evitare.
  • Metodologia per applicare i dati raccolti dall’osservazione dei partecipanti e del gruppo.
  • Significato olistico della postura del corpo.
  • Principali alterazioni posturali nei vari distretti corporei.
  • Gli anelli di tensione di Reich e la dissolvenza della corazza caratteriale.
  • Fenomenologia delle emozioni ed espressione corporea.
  • Lettura espressioni del viso: sorriso vero, sorriso falso
  • Apprendimento caldo e intelligenza affettiva.
  • Esercitazioni delle modalità osservative proposte.
  • Realizzazione di letture del movimento durante le specifiche vivencie.

SANDRA SALMASO: Didatta formatrice di Biodanza, co-direttrice della Scuola di Biodanza del Triveneto, ho 32 anni di esperienza nella conduzione di gruppi di Biodanza, di Educazione al Contatto e di Massaggio affettivo in numerosi paesi d’Europa e in America Latina e Canada .

Ha scritto il libro “Le mani che nutrono – Sviluppare l’Identità e migliorare le relazioni col Buon Contatto”

 

Costo formazione:

  • € 126,00 (IVA incl.) Sconto 10% entro il 7 giugno 2022
  • € 140,00 (IVA incl.) Dopo il 7 giugno 2022

Scarica qui la scheda di iscrizione    .pdf

Dove pernottare

Informazioni ed iscrizioni:
Scuola di Biodanza SRT del Triveneto:
Segreteria fax 049-2610172
Sandra Salmaso . 347-6965949